Biochar Production (Pyrolysis)
& Profit from Carbon Credits
Biochar Production via Pyrolysis or Gasification

Il biochar può essere creato da una serie di materie prime agricole come legno, noci, gusci, lettiere, letame, paglia e steli, tutti possono contribuire a questo processo. Il risultato è un prodotto utilizzabile e commerciabile, la cui domanda sta crescendo in tutto il mondo.
La produzione di biochar attraverso la pirolisi o la gassificazione sono due dei metodi più semplici, misurabili ed economici di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) oggi disponibili. La produzione di biochar genera un'enorme quantità di calore, tra i 350 e i 900° C, che spesso viene dispersa nell'ambiente se non viene riutilizzata nel processo. La cattura e l'utilizzo di questo calore aggiunge valore all'attività quando viene riutilizzato o convertito in elettricità utilizzabile. I costi operativi possono essere normalizzati e prevedibili. Il costo dell'energia utilizzata nelle operazioni può essere ridotto, appiattito e prevedibile nel tempo, poiché l'energia è legata solo alla quantità di calore e non dipende dai prezzi dei servizi di rete. Infine, la generazione in loco di energia elettrica priva di emissioni di carbonio può aumentare la qualità e la quantità di crediti di rimozione del carbonio (CDR) / crediti di carbonio.
Generating Electricity from the Biochar Process
Il calore disperso nell'aria può essere catturato e sfruttato per creare elettricità. L'elettricità può essere reintrodotta nell'azienda per ridurre i costi operativi o utilizzata in altri modi. Catturando questo calore altrimenti espulso, i produttori di biochar possono ottenere più valore dal processo e dalla materia prima esistenti. Le unità ElectraTherm offrono un'opzione molto semplice per catturare e sfruttare il calore del biochar, per poi convertire tale energia in 75-250 kW di potenza per unità. Una volta generata, l'elettricità può essere utilizzata facilmente in qualsiasi applicazione dell'azienda.
Il nostro Modulo di alimentazione75 produce energia senza combustibili e senza emissioni da varie fonti di calore di scarto a bassa gradazione, utilizzando il Ciclo Rankine Organico (ORC) e la combinazione di espansore/generatore semiermetico a doppia vite BITZER, brevettata dall'azienda. Il generatore Power+, la nostra soluzione heat to power, è progettato per generare elettricità pulita da fonti di calore a bassa temperatura. Il Generatore Power+ si raddoppia anche come unità di cogenerazione di calore ed energia (CHP), generando fino a 85°C di calore utilizzabile oltre all'elettricità.
Questa applicazione di creazione di elettricità dal calore di scarto del biochar è efficiente e sfrutta il principio di base della riduzione dei rifiuti. È più adatta per applicazioni stazionarie in cui la lavorazione del biochar avviene in un impianto fisso.
Generating Carbon Credits from the Biochar Process
Le fonti di materie prime organiche come legno, noci, gusci, lettiere, letame, paglia e steli hanno un elevato contenuto di carbonio, compreso tra 60 e 80%. Essendo risorse rinnovabili e a crescita relativamente rapida, sono buone soluzioni per la cattura del carbonio, un'opportunità commerciale in crescita sia per gli agricoltori che per i produttori di biochar.
Il biochar come prodotto è una soluzione commerciale su scala industriale che consente il sequestro del carbonio. Poiché le materie prime (ad esempio paglia, erbe, gusci di noci, concimi, ecc.) sono ben conosciute e vengono prodotte in grandi quantità, il valore dei crediti di carbonio da biochar tende a essere abbastanza interessante. Questo ciclo economico è abbastanza solido che non è difficile trovare intermediari specializzati nella vendita di crediti di carbonio da biochar.
Un vantaggio della rimozione del carbonio tramite biochar è che è permanente. Una volta catturato dalla pianta e trasformato in biochar, il carbonio è estremamente stabile e duraturo. Ha una miriade di usi sia nelle economie sviluppate che in quelle in via di sviluppo.
I criteri per ricevere crediti di carbonio dal biochar generalmente includono:
- Utilizzo di biomassa sostenibile
- Apparecchiature per la pirolisi del biochar
- Mercato per la vendita del biochar
- Registrazione presso un ente di gestione dei crediti di carbonio o presso un professionista certificato che può gestire il processo per voi.
The Market for Biochar Carbon Credits
“Demand for biochar carbon credits has doubled each of the last two years, with prices trading consistently over USD100/metric tonne of carbon dioxide equivalent. The latest modeling by MSCI Carbon Markets suggests demand for this project type could grow 20-fold over the next 10 years.”
—Report from investment advisors MSCI
Il biochar è trattato sul mercato come una tecnologia di rimozione del carbonio, spesso chiamata cattura e stoccaggio del carbonio o CCS. Poiché i mercati della CCS continuano a crescere a causa dei mandati governativi, l'economia del mercato dei crediti di carbonio del biochar crescerà naturalmente di pari passo. L'uso del biochar come prodotto ha benefici sufficienti per stare in piedi da solo. Se si aggiunge il fatto che i crediti di carbonio sono disponibili per i produttori di biochar, il modello commerciale diventa ancora più interessante.
Secondo MSCI, il prezzo dei crediti di carbonio del biochar è stato dell'ordine di $100-200 USD. Come per altri mercati, il prezzo può variare. Un aspetto utile del biochar è che può essere prodotto da un'ampia gamma di materie prime. Come produttore, l'accesso a materie prime a basso costo è un'altra variabile a disposizione per raggiungere i propri obiettivi finanziari e di produzione.
The Market for Biochar as a Product
Inherent to every biochar pyrolysis system is the presence of a high temperature operation, often exceeding 700°C, which makes it ideal opportunity for waste heat recovery power generation. This is true whether the feed stock in question is agricultural biomass such as rice hulls, sugar cane fiber (also called bagasse), or tree nut hulls, other biomass such as timber, logging, lumber, or tree service “slash”, or biosolids related to large scale animal lots such as poultry litter, or swine and beef waste lagoons.
Secondo Fortune Business Insights, il mercato globale del biochar era di $763 milioni nel 2024 e si prevede che crescerà fino a $2,1 miliardi entro il 2032. I mandati per le energie rinnovabili puntano al biochar come mercato scalabile per la cattura del carbonio e i ricavi a valle. Il biochar può essere utilizzato da solo o come ingrediente di prodotti per la cura del paesaggio.
Il biochar come prodotto ha un'ampia gamma di applicazioni già presenti nell'economia sviluppata e in quella in via di sviluppo.
- Salute del suolo: agricoltura, giardino, paesaggistica, tappeti erbosi, alberi, orticoltura, compostaggio
- Ambiente: bonifica ambientale, controllo dell'erosione, zone umide, riduzione degli odori
- Acqua: filtrazione delle acque meteoriche, trattamento delle acque, catrami funzionalizzati, aerogel 3D
- Silvicoltura: riduzione del combustibile da incendio selvaggio, rimboschimento, substrati di coltivazione, rivegetazione
- Carbonio: sequestro del carbonio, crediti di carbonio, compensazioni di energia rinnovabile
Adding waste heat recovery power generation
to a pyrolysis application provides multiple benefits
CARBON CREDIT VALUE
Almost all biochar operators today are seeking to capitalize on the financial opportunities related to carbon removal, also known as CDR Credits available through the Voluntary Carbon Market (VCM). Pairing energy production through waste heat recovery represents an opportunity to drive the value of the resultant biochar product through the reduction of the commodity’s carbon intensity.
REGULATORY COMPLIANCE
Waste Heat Power Generation helps reduce carbon emissions taxes and is well-situated to aid in upcoming compliance requirements such as the EU Carbon Removal Framework (ECRF).
HIGH TECH HEAT UTILIZATION
Many of the most respected Carbon Credit Certification organizations recommend or require waste heat utilization in order to qualify as a “high tech” heat operation. Waste heat to power generation using ORC power generation meets this need by simultaneously meeting the operations’ electricity needs while reducing its emissions footprint.
REDUCES OPERATIONAL EXPENSES
By reducing (or nearly eliminating) the need for carbon-based power sources (such as electricity from a municipal grid) during pyrolysis operation and replacing it with emissions free power generation, the overall system operating costs are diminished.
INCREASED BIOCHAR VALUE
Biochar which is manufactured in the most carbon friendly manner will be more attractive in an open market as high value “off-takers” seek to source biochar from the certifiably most environmentally friendly suppliers. As such biochar from pyrolysis systems incorporating waste heat power generation will be in higher demand.
Partner Organizations and Resources
Domande?
Contact us for a conversation about your unique project needs.
Use our project evaluation form to jump start the estimating process.